Un quartiere che va da Termini al Colosseo, primo approdo dei nuovi arrivati in città. L’esotismo di piazza Vittorio inceppa l’ingranaggio dell’omologazione, formando un’oasi di verità nello struscio che salda Roma da Trastevere a Campo de’ Fiori Piazza Vittorio è la piazza più grande d’Europa. Un rettangolo con la diagonale di duecento metri. Se ti […]
aprile 13, 2009
«Avevo circa vent’anni, volevo disegnare piastrelle in Emilia Romagna, la culla della ceramica artistica europea. Cinque anni dopo avevo realizzato tutti i miei sogni». Ma il miracolo della piccola e media impresa del Nord ha anche i suoi lati oscuri Sono uno di quei giovani fortunati (pochi nella mia generazione) che non hanno dovuto fuggire […]
aprile 13, 2009
Le piazze come merce sempre più rara, in attesa dell’apocalisse edilizia dell’Expo 2015 Sembra che Milano fosse conosciuta per la sua vita notturna, luci sempre accese, botteghe e ristoranti aperti a ogni ora, feste di strada. Certo d’inverno poca vita di piazza, ma sul cominciare della primavera, alla seconda rondine, i milanesi pare non disdegnassero […]
marzo 23, 2009
La riviera di Ponente è stata sacrificata alla civiltà del ferro. Le acciaierie e i cantieri navali sono oggetto da quindici anni di una dismissione che ricorda quella di Bagnoli. Carlo, con i suoi cani, custodisce un’area di container e capannoni fatiscenti Genova è una città vittima dei suoi chiaroscuri disegnati dalla luce che si […]
febbraio 9, 2009
Ad Aprilia, nell’agro pontino la Sorgenia di De Benedetti progetta una centrale per lo stoccaggio del gas. Gli abitanti occupano il sito dove dovrebbe sorgere l’impianto. In una vecchia casa colonica si apre un autentico spazio di democrazia informale Procedendo verso Aprilia da Roma, lungo la Pontina, si attraversa un paesaggio contraddittorio. Le grandi distese […]
aprile 13, 2009
0